Progetto:
Il laboratorio intende far conoscere ai bambini l’affascinante mondo dell’allevamento del baco da seta, un tempo assai diffuso nelle nostre campagne.
A chi è rivolto:
Prime classi della scuola primaria ed ultime classi della scuola dell’infanzia.
Programma:
Durante la mezza giornata, i bambini potranno osservare il ciclo di vita del Bombyx mori, artefice di uno dei più pregiati filati del mondo, nelle sue varie fasi di vita: uovo, bruco, crisalide (bozzolo) e falena. Sarà poi possibile svolgere alcune attività didattico-creative che aiuteranno a capire il processo che porta dal bozzolo alla seta.
Periodo:
da aprile a settembre
Costo:
4€/studente
NB: Il laboratorio può essere abbinato al progetto “Un Universo Diverso”, insieme al quale costituisce una più ampia proposta sull’affascinante mondo degli insetti. Il programma prevede un’escursione naturalistica con pranzo al sacco e cattura di insetti, loro identificazione e spiegazione della loro biologia, ecologia ed etologia. Prima di salutarci sarà svolta ancora un’attività didattico/creativa con la costruzione da parte dei ragazzi di un piccolo lavoretto a tema.